
Ischia è un’isola stupenda da vivere e visitare, e non solamente nella stagione estiva. In effetti Ischia è splendida in tutte le stagioni grazie alla sua natura fiorente ed alla presenza di bellissimi borghi.
Ci sono tantissimi motivi per visitare Ischia in primavera: ad esempio per godere di un clima mite ma non troppo caldo, per scoprire l’isola quando non è ancora invasa da una folla di turisti, per vedere la natura che fiorisce in un mix di colori e di profumi. Inoltre Ischia in primavera è davvero spettacolare, battuta da una dolce brezza, con un clima dolcissimo.
Come suggerito dal sito https://www.infoischia.com/ , Ischia è un’isola da vivere quattro stagioni su quattro: vediamo qualche consiglio su cosa fare nell’isola durante la stagione primaverile.
Cosa fare ad Ischia in primavera
- Vivere la bellezza dei suoi borghi. Partendo da Ischia Porto, il comune principale dell’isola nonché il più turistico e ricchissimo di strutture ricettive, fino a Lecco Ameno passando per le bellezze di Ischia Ponte: Ischia è ricchissima di bellissimi borghi che in primavera danno il meglio di loro. A Ischia Porto potete fare shopping in tanti negozi tipici e di lusso, e potete visitare lo splendido Castello Aragonese che è aperto tutto l’anno, dall’alba al tramonto. Il castello regala tantissime emozioni e la possibilità di vivere da vicino un pezzo di storia in modo assolutamente emozionante. Non dimenticate di visitare anche il bellissimo comune di Forio e le sue dodici torri: fra i vicoli del centro storico vi perderete per ore alla scoperta di un luogo ameno, prima di recarvi in qualche ristorante locale per gustare il famoso coniglio all’ischitana.
- Vivere l’esperienza rilassante di un picnic in spiaggia ad Ischia. Potete optare per la Spiaggia di Citara, il lido d’Ischia, la spiaggia dei Maroniti: sono davvero tanti i lidi dell’isola dove poter gustare un gustoso picnic con chi si vuole, durante una bella giornata di sole in primavera. Relax assicurato.
- Fare trekking. Ischia è un’isola perfetta per chi ama camminare in mezzo alla natura ed alla tranquillità. Munitevi di scarpe e abbigliamento comodo e partite alla scoperta del monte Epomeo, che vi regalerà degli scorci spettacolari (non dimenticate di portare la macchina fotografica).
- Relax ai parchi termali. Ischia è davvero ricca di parchi termali, che sono l’ideale per rilassarsi dopo una giornata di shopping o una lunga escursione. Le terme ischitane sono davvero numerose e ci sono sempre offerte per tutti i gusti, inoltre sono munite di ristoranti e bar per un’offerta completa.
- I giardini di La Mortella. I giardini La Mortella o i Giardini Ravino si trovano entrambi a Forio d’Ischia e sono due bellissimi giardini botanici, fra i più famosi in Italia. La primavera è il momento assolutamente perfetto per visitare questi paradisi naturali che si accendono di vita, colori e profumi: un’eccellenza di Ischia che dovete assolutamente visitare.
- Il bagno a Sorgeto. La baia di Sorgeto è ad accesso libero ed è una baia naturale con piscine di acqua sempre calda, anche in inverno. Si tratta di un parco termale a cielo aperto del tutto gratuito dove potete rilassarvi e passare qualche ora a mollo anche nelle giornate più fresche, grazie alla presenza dell’acqua sempre calda e confortevole.
- Vivere un giorno a Sant’Angelo, un bellissimo borgo colorato che in primavera di accende e diventa una sorta di giardino di Ischia, dove fare shopping o semplicemente passeggiare in spiaggia gustando un buon gelato.
Come avete visto, queste sono solo alcune delle cose da fare ad Ischia in primavera: quest’isola ha sempre tanto da offrire ai suoi visitatori, in tutte le stagioni.